Operaio Edile Polivalente per giovani richiedenti asilo

Nuove competenze, nuove opportunità: il corso del Cesf per operaio edile polivalente
Data
04/12/2023

Si è da poco concluso il corso di formazione teorico-pratica di base per Operaio edile polivalente offerto dal CESF(Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione) di Perugia che ha visto la partecipazione di giovani richiedenti asilo di età compresa tra i 18 e i 34 anni, provenienti da paesi extra UE.

I ragazzi, accolti dalle Associazioni del territorio provinciale, hanno partecipato attivamente al percorso formativo finalizzato allo sviluppo di competenze nel settore edile.

Durante il corso i partecipanti si sono impegnati con particolare interesse e motivazione nell'acquisire competenze pratiche essenziali, come la realizzazione di murature, intonaci, pitture murali e nell'uso del cartongesso, rispettando i criteri di qualità e sicurezza. Infatti, un requisito fondamentale per accedere ai cantieri edili è il possesso dell'attestato di sicurezza di 16 ore, che tutti i ragazzi hanno conseguito con successo.

Il CESF non si è occupato solo della formazione tecnica, ma ha anche sostenuto i partecipanti nel percorso di inserimento lavorativo, offrendo loro orientamento e assistenza nella ricerca di opportunità nel settore. I giovani corsisti, provenienti da Egitto, Burkina Faso, Pakistan, Afghanistan e Bangladesh, hanno dimostrato grande attenzione durante la formazione e due di loro hanno già trovato un'occupazione presso delle imprese edili mentre altri sono in attesa di riscontro dopo aver sostenuto i colloqui.

Il corso ha rappresentato non solo un'occasione di crescita professionale e di valorizzazione delle potenzialità dei partecipanti, ma anche la possibilità di creare nuove occasioni di lavoro e contribuire con impegno nella promozione di una comunità e un territorio più inclusivi e solidali.

Photogallery

Ulteriori Informazioni

Aggiornamento
04/12/2023 11:50